Proloco

L'associazione PROLOCO nasce con regolare atto notarile nell'anno 1984.
Dal mese di Ottobre 2001, per merito del supporto dell'amministrazione comunale, l'associazione inaugura la sua prima vera sede ricavata dalla ristrutturazione dell'edificio prima adibito ad asilo infantile.

Sita in Via Circonvallazione 10 - Fiorano Canavese la sede è dotata di ampia cucina, sala bar e salone per le feste; dispone inoltre di spazioso cortile esterno che durante le manifestazioni estive può anche trasformarsi in pista da ballo.
L'attuale Consiglio Direttivo della Proloco, che rimarrà in carica fino al 31 marzo 2012, è composto da venti attivi volontari guidati dalla Presidente DEUT Silvia, dal Vice Presidente ZANCHI Paolo, dal Segretario FRANCISCO Nives, dal Revisore dei Conti FRANCISCO Elena e dai Probiviri GUADAGNO Vincenzo, CLAUDI Giovanni, SACCUMAN Giuseppe e FRANCISCO Gian Silvio.
 
La forza che ha portato la nostra associazione a migliorarsi sempre più e, oggi possiamo ben dirlo, a raggiungere notevoli traguardi è stata l'amore per Fiorano. Il nostro impegno principale è quello di mantenere sempre vivo il nostro piccolo paese e di riunire la sua comunità, offrendo momenti di serenità e spensieratezza. La comunità fioranese ha sempre trovato nelle manifestazioni organizzate non solo un momento di aggregazione ma anche un'opportunità di apertura e confronto verso le vicine popolazioni.

LE MANIFESTAZIONI

Le manifestazioni usuali iniziano con il Carnevale, a seguire la festa del primo Maggio, la festa Patronale ad Agosto, le due giornate all'insegna delle vecchie tradizioni e dedicate ai vecchi mestieri, che si svolge sempre la prima domenica di Settembre, la castagnata nel mese di Novembre ed a conclusione dell'anno i consueti scambi di auguri.
Non mancano altre iniziative gastronomiche a tema quali: cena del pesce, abbuffata di bagna cauda, carrello di bolliti misti...
 
Il palco nel nostro salone vede protagoniste compagnie teatrali che allietano con commedie in dialetto piemontese, ed anche rappresentazioni portate in scena dai nostri bambini che frequentano l'oratorio.
 
Parlando del Carnevale possiamo dire che è la più grandiosa festa organizzata dalla Proloco.
L'edizione del 2005, che si è svolta a partire dal 28 Gennaio, giorno di apertura, per concludersi il 1 Febbraio, merita una maggiore attenzione perchè per la prima volta il nostro carnevale ha avuto come protagonisti principali due figure storiche individuate in "Conte e Contessa", personaggi che la storia fa risalire, quali signorotti di Fiorano, alla fine dell'ottocento. I Conti sono naturalmente affiancati da fedeli cortigiani e paggetti di corte.
 
Sommariamente il programma della manifestazione è di norma:
Il Venerdì presentazione dei personaggi, fiaccolata lungo le vie del paese, fuochi artificiali e serata danzante.
Il Sabato pomeriggio dedicato ai bambini con Nutella Party e intrattenimenti; serata gastronomica con specialità alla griglia allietata da musica dal vivo.
La Domenica mattina dedicata alla distribuzione dei fagioli, e a seguire funzione religiosa
Nel pomeriggio grande sfilata allegorica al termine della quale saranno consegnate targhe ricordo a tutti i partecipanti e distribuzione di dolciumi e bevande calde.
La serata danzante chiude la giornata.
Il Martedì serata gastronomica di chiusura con polenta e merluzzo e, durante la cene, estrazione dei premi della sottoscrizione.
Tutte le manifestazioni si svolgono presso la sede della Proloco e nel pagiglione riscaldato allestito nell'ampio spazio verde della sede stessa.
 
La seconda manifestazione, in ordine di grandezza, è sicuramente la giornata dedicata ai mestieri antichi ed alle tradizioni.
Si svolge sempre la prima Domenica di Settembre con prologo del Sabato sera con la serata gastronomica ed esibizione di cori canavesani.
La Domenica, a partire dal mattino, le vie del centro storico sono un susseguirsi di artigiano pronti a dare dimostrazione della loro arte tramandatagli da nonni e bisnonni.
I fioranesi, in questa giornata, vengono svegliati da suoni di strumenti musicali e canti che li accompagnano sino a tarda serata, allietando così, per tutta la giornata, abitanti, artigiani e visitatori.
 
Di questa e di altre iniziative, prima citate, che la precedono o la seguono, sarà nostra cura aggiornare, in tempo utile, il sito, affinchè possiate da esso trarre tutte le informazioni necessarie per partecipare e magari essere protagonisti nelle manifestazioni che si svolgono nella nostra piccola comunità.
Visitateci e contattateci per informazioni, suggerimenti e quant'altro possa essere utile a noi per migliorare sempre più.
 

Ciao dalla Proloco di Fiorano.
 
Potete contattare la PROLOCO al seguente indirizzo e-mail: proloco.fiorano@libero.it