AVVISO AGLI UTENTI PER RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dal 1° gennaio 2008 i contenitori in alluminio (AL) si potranno conferire nei cassonetti stradali azzurri insieme agli imballaggi in plastica e al materiale ferroso
 

SI RICORDA CHE

  • i contenitori di plastica, metallici ed in alluminio devono essere svuotati e schiacciati in modo che occupino meno spazio.
  • gli stessi imballaggi non devono contenere altri materiali come ad esempio alimenti,vetro,tessuti,materiali cartacei e sostanze pericolose.
Cosa si può mettere nel cassonetto blu
  • Bottiglie di acqua minerale e bibite, succhi, latte, flaconi e contenitori (sciroppi,
    creme, salse, yogurt, sapone, ecc)
  • Confezioni per dolciumi e alimenti in genere (affettati, formaggi, pasta fresca, ecc.)
  • Buste e sacchetti per alimenti in genere (pasta,patatine,caramelle,surgelati, ecc.)
  • Vaschette in genere (per uova, carne, pesce, gelati) 
  • Polistirolo espanso
  • Secchielli, taniche, film e ogni altro imballaggio in plastica 
  • Scatolette per la conservazione dei cibi in banda stagnata, (scatole per gli alimenti
    degli animali, pelati, piselli, tonno, ecc.)
  • Tutti gli imballaggi metallici con la scritta AC
  • Lattine recanti il simbolo AL (Alluminio)Bombolette spray con il simbolo AL 
  • Fogli e vaschette in alluminio per la conservazione del cibo